Lo shiatsu diventa “facile” quando è accessibile a tutti, quando puoi praticarlo anche tu che non hai mai usato le mani come strumento di massaggio.
Premetto che in generale lo shiatsu non è difficile da praticare, tuttavia la tecnica di pressione vera e propria, quella praticata a terra sul un tappetino, prevede la tenuta di posizioni che non impari così su due piedi.
Affinché tu possa portare una pressione efficace utilizzando il peso del tuo corpo è necessario che tu ti metta in posizioni, come quella del samurai che puoi vedere nella foto qui sotto, che vanno preparate con cura.

Nella sequenza di “Shiatsu Facile” invece tu lavori in piedi esercitando delle pressioni sul corpo del tuo compagno che rimane comodamente seduto su una sedia.
Non devi allungarti per metterti in “samurai”, non devi avere mille accorgimenti posturali per portare una pressione incisiva.
La tua concentrazione si rivolge solo ed esclusivamente alla persona che stai trattando e alle tue mani che si muovono su un terreno sconosciuto.
Nonostante il toccare sia un’abilità naturale ed innata, diciamocelo chiaramente, quando mai ti metti ad impastare, a premere, ad ascoltare le spalle o la schiena di un tuo famigliare? Di fronte ad un dolore sono certa che ti precipiti a cercare nella cassetta dei medicinali un analgesico, oppure chiami il medico. Hai paura a mettere le mani su una zona dolente anche se, su te stesso sarebbe la prima cosa che faresti. L’istinto infatti ti porta a mettere le mani dove il dolore chiama, senza se e senza ma, perché le mani sono lenitive sin dalla notte dei tempi.

La diseducazione al contatto ti ha portato lontano da questa arcaica e primitiva modalità di cura, privilegiando invece procedure più medicalizzate.
Non fraintendere però! Non sto criticando la medicalizzazione, anzi, per fortuna che c’è e che che è in grado d’intervenire in situazioni incredibili salvando vite.
Io parlo invece di contesti famigliari in cui tuo figlio, per esempio, ha i crampi allo stomaco, oppure ha vomitato. Intanto che aspetti il medico o un’altra figura competente, inizia a usare le tue mani per fare qualcosa.
Quel qualcosa fa la differenza! In quel qualcosa c’è contenuto un mondo!
Il toccare mette in movimento sangue, liquidi, energia che probabilmente in quelle circostanze si sono bloccate.
Il toccare trasmette calore, dolcezza, amore.
Il toccare comunica la tua attenzione, il tuo rispetto, il prenderti cura dell’altro.
Il toccare allenta la paura e dona tranquillità.
Potresti obiettare e dirmi… forse toccare proprio quella zona non va bene, potrei peggiorare le cose!
Hai ragione, infatti non necessariamente devi toccare le zona in questione per portare un po’ di beneficio. Semplicemente prendi in mano le sue mani o i suoi piedi e massaggiali con cura. Serve a trasmettere tutta una serie di affettività, di attenzione, di comprensione e di amore che sono utili quanto i punti di sutura o un forte analgesico.
Anche se non sei un medico sei comunque un essere umano!!
Apprendere la sequenza dello “Shiatsu Facile”, che richiede due lezioni di due ore ciascuna, fai tesoro di uno strumento in più per agire, per alleviare, per avvolgere il tuo caro di amorevoli attenzioni.
Se hai navigato sul mio sito e hai letto qualcosa sullo shiatsu hai appreso molto bene che la sua azione non si limita al solo piano fisico intervenendo sui dolori ma, il suo campo d’azione si estende anche al piano mentale ed emozionale, aprendo un vastissimo scenario d’intervento.
Ti cito degli esempi in cui puoi applicare “Shiatsu Facile”.
- Quando tuo figlio è agitato, scontroso, facilmente irritabile perché ha una gara o un esame importante.
- Quando tuo marito ritorna a casa stanco dal lavoro, con la mente piena di pensieri e di preoccupazioni.
- Quando tua figlia ha avuto un litigio con un amica e si sente arrabbiata e delusa.
- Quando tua moglie è stressata e hai i nervi a fior di pelle perché ha scadenze lavorative impellenti.
- Ecc…ecc… ecc…
Potrei andare avanti ancora a citare situazioni nelle quali puoi sfregarti le mani e metterti all’opera ma credo che tu abbia capito.
Ogni pretesto è una buona occasione per trasmettere il tuo affetto attraverso il contatto.
Alla fine del trattamento l’esame di tuo figlio è ancora lì che lo aspetta, le scadenze lavorative anche, le preoccupazioni, le l’amiche antipatiche pure ma la differenza sta nel fatto che è cambiato l’atteggiamento con cui i tuoi cari affrontano i loro conflitti! Con la mente più lucida hanno la possibilità di valutare i problemi con maggior serenità e di conseguenza vedere all’orizzonte soluzioni possibili.
Riacquistando più centratura ed equilibrio anche l’ambiente famigliare ne trae giovamento. In ogni contesto quando le persone sono tranquille le relazioni interpersonali non possono che essere migliori.
“Shiatsu Facile” può essere applicato in ogni ambito?
Si, ovunque! Nei luoghi di lavoro, durante le varie pause caffè, negli ambienti scolastici, nelle palestre, nei contesti sportivi, ecc. La sua peculiarità, come ho spiegato sopra, è quella di mettere il ricevente comodamente seduto su una sedia… e le sedie si trovano dappertutto!
Questa semplice sequenza può servire ad un atleta prima e dopo una gara così che possa dare il meglio e recuperare velocemente le sue energie.

Inoltre è un semplice ed efficace strumento di prevenzione!
Che aspetti allora? Iscriviti con un famigliare o un amico al primo “Shiatsu Facile” a disposizione. Non potrai pentirtene!
Luigina Fortis