Respiro
Quando sei consapevole del modo in cui puoi intervenire sul tuo respiro a seconda delle circostanze hai in mano un potere incredibile e a pronto uso prima ancora di usufruire di altre terapie. Ti faccio un esempio: hai un’intensa discussione con un tuo collega; in quel momento aumenti la frequenza sia respiratoria che cardiaca. Questa condizione non fa altro che ingrandire l’agitazione mentale e inasprire ancora di più la discussione. Cosa puoi fare? Come puoi interrompere questo circolo vizioso? Respirando e rilassando! Respira più lentamente, muovendo il diaframma, e ad ogni espiro allenta le tue tensioni. Pian piano anche la mente attenua la sua ira e tu riesci a riprendere il controllo della situazione e a valutare con più lucidità il da farsi. Il respiro ti aiuta a raffreddare la mente e a trovare rapidamente altre strategie. Il tutto a beneficio del tuo cuore che riprende a battere più lentamente e del tuo organismo.
Allena il potere del respiro in modo intelligente
“Il respiro è vita, ma il respiro corretto è fonte di illimitato benessere.”
Troppo difficile per te?
Certo! Lo è finchè non ci provi. Lo è fintanto che leggi e pensi che sia impossibile. Lo è fino a quando non ne fai esperienza. Forse non riuscirai ad ottenere la calma la prima o la seconda volta ma, una volta capito il meccanismo ti assicuro che ci riuscirai. E’ questione di pratica e di allenamento.
Il tuo respiro si adatta sempre alle circostanze della vita ma, attraverso il tuo respiro consapevole puoi trasformare ogni situazione a tuo vantaggio. La natura ha voluto che il respiro sia anche un meccanismo volontario nel senso che puoi rallentare la sua velocità, puoi applicare le apnee inspiratorie o espiratorie, puoi modulare il ritmo. Ad ogni intervento volontario avrai una reazione da parte del tuo sistema e della tua mente. Tutto questo non è affascinante? E’ affascinante ma soprattutto fattibile per te e per tutti. Sei pronto ad imparare?
Cos’altro vuoi sapere sul respiro?
Sono uno sportivo
Proprio perchè hai la passione per lo sport che dovresti portare una grande attenzione al tuo modo di respirare poiché l’ossigeno è il carburante prediletto per far funzionare al meglio i tuoi muscoli. Lo sport troppo spesso viene considerato solo in termini di prestazione e di risultati da raggiungere perdendo di vista invece l’aspetto della salute. Puoi ottenere una buona ossigenazione solo respirando correttamente e seguendo delle norme di buona condotta respiratoria! In caso contrario respirare sbadatamente non permetterà ai tuoi muscoli di lavorare al meglio ed in sicurezza. Attraverso il riaddestramento respiratorio puoi migliorare le tue performance e nel contempo avere un eccellente benessere psicofisico! Far viaggiare sullo stesso binario la prestazione e lo stare straordinariamente bene è possibile!
Sono in terapia medica e farmacologica
Io sono un istruttore del metodo di respirazione Buteyko ma non sono un medico. Insegno a respirare correttamente ma non curo alcuna malattia. Se sei affetto da una patologia per la quale segui costantemente una terapia farmacologica allora dovresti rivolgerti ad un istruttore di respirazione che sia anche medico così potrà monitorare i tuoi progressi anche in termini di modificazione della posologia farmacologica. L’utilizzo sporadico di farmaci per disturbi occasionali o stagionali invece non è un ostacolo per il mio lavoro.
Disturbi della respirazione
Respiri con la bocca aperta? Sei spesso in affanno? Senti che non hai il fiato neppure per fare cinque gradini? Hai sempre il naso chiuso e soffri spesso di raffreddore? Hai una tossettina fastidiosa che ti accompagna per tutto l’inverno? Bene! Sei capitato nel posto giusto. All’origine dei tuoi disturbi ci può essere un errato modo di respirare. Se effettui degli accertamenti da cui risulta che non hai patologie che necessitano di sistematici interventi farmacologici allora puoi intraprendere un riaddestramento respiratorio con me. Il tuo benessere psicofisico toccherà le stelle.
Ho l'asma
Secondo le teorie del Dott. Buteyko l’asma è una reazione dell’organismo ad un errato e nocivo modo di respirare. Secondo i suoi studi, cambiando modo di respirare puoi ridurre o addirittura guarire dall’asma. In ogni caso se vuoi procedere con il riaddestramento respiratorio con me devi solo fare uso all’occorrenza di broncodilatatori e non prendere altri farmaci. In tal caso rivolgiti ad un istruttore, anche medico per avere un intervento a 360°.
Sono in gravidanza
La respirazione durante la gravidanza è importantissima non solo per garantire la tua funzionalità organica e lo sviluppo ottimale del tuo bambino, ma anche come mezzo per aumentare la simbiosi e la comunicazione profonda tra te e la creatura che hai in grembo. Tuttavia non è consigliabile intraprendere un riaddestramento respiratorio in piena regola durante i nove mesi di gravidanza eccetto per le regole di buona condotta respiratoria e poco altro. Meglio se il lavoro respiratorio avviene prima della gravidanza oppure dopo.
Sono sempre stanco e stressato
Lo stress può causare spesso e volentieri iperventilazione. Come risultato hai il fiato corto, dormi poco e male, digerisci niente, sei ansioso e stanco. L’iperventilazione, cioè respirare troppo rispetto a ciò che stai facendo, ostacola l’ossigenazione delle cellule. Resettando il tuo modo di respirare puoi riuscire a gestire la mole di attività nel tuo quotidiano in modo più tranquillo e produttivo. Anche la tua vita sociale e di relazione trarrà vantaggio dal tuo nuovo respiro!