Shiatsu: trattamenti e corsi
Trattamenti
Lo shiatsu è contatto, è entrare in comunicazione con se stessi e con gli altri al di là delle parole e dei gesti, è sentire le disarmonie, è riequilibrare il sistema energetico, è rilassare e allentare lo stress. Attraverso cicli di trattamenti si ottengono benefici incredibili su tutti i piani; ogni pressione eseguita con i pollici, palmi e gomiti interviene sul fisico, togliendo dolori e tensioni, sulla mente rendendo i pensieri lucidi e reattivi, sulle emozioni modificando l’umore e togliendo gli stati ansiosi. induce un cambiamento profondo sul modo di vedere le cose, i problemi, la vita. Migliora i rapporti interpersonali.
“Lo shiatsu è entrare in comunicazione con se stessi e gli altri al di là delle parole.”

CORSI SHIATSU
Decidere di imparare ad eseguire un trattamento shiatsu implica il desiderio da parte tua di voler dare un contributo in termini di beneficio agli altri. Puoi imparare qualcosa di semplice da applicare subito ai tuoi familiari oppure, se vuoi dare veramente una svolta alla tua vita, puoi intraprendere il percorso professionale che è composto da tre anni di corso. A qual punto le tue possibilità di intervento saranno totali poiché avrai in mano una preparazione di operatore shiatsu professionista. In base alla tua curiosità, alla sete di sapere e alla necessità di cambiamento puoi trovare ciò che cerchi presso la Scuola Nazionale Shiatsu Metodo Nimà, che offre un insegnamento e un metodo di eccellenza.
Stai forse obiettando che non ti serve imparare lo shiatsu ma hai solo bisogno di ricevere trattamenti? Ebbene … ti svelo anche una cosa che pochi sanno e cioè che lo shiatsu non fa solo bene a chi lo riceve ma anche a chi lo pratica. Si, è proprio così!
Per tutta la durata di un trattamento l’operatore, dovendo mantenere la concentrazione, le posizioni correttive ed ergonomiche, i respiri lenti e rilassati, si autoricarica e resetta le proprie energie migliorando benessere, vitalità ed umore. Immagina di investire in un lavoro appagante, stimolante, e che ti fa stare straordinariamente bene! Non sarebbe meraviglioso?
COSA VUOI SAPERE ANCORA DELLO SHIATSU?
Chi può ricevere un trattamento shiatsu?
Lo shiatsu è adatto ad ogni persona e per ogni tipo di malessere, disagio e patologia. Il bravo operatore si adatta alla persona che ha difronte creando l’intervento più idoeneo.
Malattia o disagio fisico e psicologico
Il trattamento shiatsu interviene non solo sulla sfera fisica portando sollievo a dolori e disagi ma anche sul quella psicologica. Stati d’animo ricorrenti come la rabbia, la tristezza, la paura, la preoccupazione possono essere allegeriti e trasformati da trattamenti mirati.
Donne in gravidanza
La donna può ricevere shiatsu sin dall’inizio della gravidanza per far si che avvenga la nidificazione dell’embrione. Lo shiatsu accompagna la donna durante tutti i nove mesi per sostenerla nei suoi cambiamenti fisici ed emozionali mentre la vita dentro di lei cresce e si fa sentire. Lo shiatsu consolida lo sviluppo armonico del bambino e ne valorizza le sue caratteristiche. Lo shiatsu migliora la comunicazione e l’interazione tra mamma e bambino e porta entrambi a vivere il momento de ltravaglio e del parto nel mdo più naturale possibile.
Infertilità e menopausa
Lo shiatsu accompagna la donna nella ricerca del suo equilibrio ciclico orchestrando la sinfonia di ormoni che genera la vita. Lo shiatsu rilassa e permette di allentare lo stress quotidiano che spesso è causa di infertilità sia nella donna che nell’uomo. Lo shiatsu conduce la donna anche nel periodo del climaterio attenuando i fastidiosi disturbi che l’accompagnano, facendo scoprire un nuovo modo di vivere pienamente la sua femminilità.
Bambini e anziani
Ogni momento della vita è speciale e significativo. Lo shiatsu aiuta a valorizzare qualsiasi attimo vissuto, sia che questo appartenga all’infanzia, all’adolescenza o alla vecchiaia. Nel primo decennio di vita lo shiatsu aiuta il bambino a crescere con armonia e in perfetta sintonia con la natura rivelando al mondo le sue doti e i suoi talenti. Durante la terza età lo shiatsu tampona i malesseri, il senso di inutilità e la paura della morte. L’anziano impara a far pace con lo scorrere del tempo, con i ricordi, con la vita e sprigiona la sua innata saggezza.
Percorso professionale
Decidere di diventare un operatore shiatsu significa fare un passo oltre, significa addentrarsi nella duplice funzione di prenderti cura di te stesso e di fare qualcosa di concreto e funzionale per gli altri. E’ riscoprire e rimpossessarsi dell’uso delle tue mani in senso lenitivo e curativo come ha sempre fatto l’uomo sin dagli albori della vita sulla terra. E’ investire in una professione che ti permette, mentre porti beneficio agli altri attraverso un trattamento, di creare armonia e benessere in te stesso. Durante i tre anni di studio potrai conoscere un’arte che abbraccia la vita nella sua interezza e profondità, permettendoti di percorrere la strada maestra della tua evoluzione personale.